L’estate è la stagione balneare per eccellenza, ma il sole, il sale e il cloro mettono a dura prova i nostri costumi da bagno. Per far sì che durino più di una stagione, che si tratti di bikini, costumi interi o pantaloncini, è importante prendersene cura nel modo giusto.
I costumi da bagno moderni sono realizzati con materiali speciali funzionali, solitamente un mix di poliestere, poliammide (nylon) ed elastan. Queste fibre sintetiche rendono i costumi elastici, veloci da asciugare e resistenti alla deformazione. Tuttavia, proprio queste caratteristiche rendono il materiale sensibile al calore, allo sfregamento e ai detergenti aggressivi. Il poliestere è molto resistente alla decolorazione, ma l’elastan è sensibile al cloro, alla crema da sole e agli ammorbidenti. Chi lava i propri costumi a temperature troppo elevate, non li centrifuga correttamente o li stende direttamente al sole per farli asciugare, rischia che le fibre si allentino o che i colori sbiadiscano. In generale, per la cura dei vostri costumi da bagno, tenete a mente i seguenti punti:
I costumi da bagno appena acquistati devono essere lavati prima di essere indossati per la prima volta. Questo non solo per motivi igienici, ma anche perché durante la produzione possono depositarsi sui tessuti coloranti, ammorbidenti e altre sostanze allergeniche che possono causare reazioni cutanee come eruzioni cutanee e prurito. Un primo lavaggio in lavatrice aiuta a rimuovere questi residui.
La crema solare, il sudore e l’acqua salata lasciano delle tracce. Sciacquare il costume da bagno con acqua pulita dopo ogni utilizzo è già un buon inizio. È possibile utilizzare anche uno shampoo delicato. Tuttavia, dopo tre o cinque utilizzi, è consigliabile lavare il costume in lavatrice.
Il vantaggio è che il lavaggio in lavatrice rimuove i residui in modo più accurato rispetto al lavaggio a mano. Tuttavia, poiché i costumi da bagno sono generalmente molto delicati, non devono essere lavati a temperature elevate come la biancheria intima. È consigliabile lavare i costumi da bagno con un programma delicato a una temperatura massima di 40 gradi, utilizzando un detersivo delicato o per capi colorati. In questo modo, si proteggono le fibre delicate e si mantengono le caratteristiche funzionali. Si consiglia di evitare la centrifuga o impostare un numero ridotto di giri. È meglio evitare l’uso di ammorbidenti, in quanto possono danneggiare le fibre funzionali e indebolire il tessuto.
Prima di mettere i costumi in lavatrice, è consigliabile controllare l’etichetta di lavaggio. Qui sono riportate le informazioni più importanti relative alla temperatura di lavaggio, all’asciugatura e al tipo di detersivo da utilizzare. I cuscinetti rimovibili presenti nei bikini o nei costumi interi devono essere rimossi. In caso di dubbio, è meglio lavare a mano i modelli con applicazioni come glitter e fiori. I capi con ferretti o clip metalliche devono sempre essere lavati in una rete di lavanderia che protegge il materiale da eventuali deformazioni e il cestello della lavatrice da possibili danni.
Che siano stati risciacquati con acqua o lavati in lavatrice, i costumi da bagno devono sempre essere asciugati all’aria aperta e non nell’asciugatrice. Le alte temperature danneggiano infatti le fibre elastiche. Avvolgete il costume intero o i pantaloncini in un asciugamano pulito per assorbire l’acqua in eccesso, quindi stendeteli su uno stendibiancheria. Assicuratevi che lo stendibiancheria non sia esposto direttamente al sole per evitare che i colori sbiadiscano. Un luogo ombreggiato con una leggera brezza è l’ideale. Per evitare che si deformino, non appendete i costumi da bagno quando sono ancora bagnati.
Le lavatrici moderne offrono molto di più di un semplice bucato pulito. Grazie ai programmi per capi delicati e ai programmi speciali per capi in tessuti delicati come bikini, costumi da bagno o pantaloncini, è possibile lavare i capi nel modo più adeguato al materiale. In combinazione con un detersivo delicato idoneo, temperature basse e una centrifuga ridotta, il lavaggio risulterà particolarmente delicato. Prestando attenzione ai dettagli durante la cura, è possibile prolungare notevolmente la durata dei propri costumi da bagno. In questo modo, rimarranno in forma e belli da vedere anche dopo molte giornate estive.