Le odierne macchine da lavare hanno un’infinità di funzioni che facilitano il bucato. Fanno risparmiare tempo, energia e inutili andirivieni negli scantinati.
LeggereLa Svizzera intende approvvigionarsi con energia rinnovabile entro il 2050. Qui di seguito vi indichiamo cosa bisogna fare allo scopo.
LeggereTutto quello che non sembra più fresco va buttato via. Oppure no? Con questi suggerimenti potete dare una rinfrescatina al cibo ed evitare il cosiddetto «food waste».
LeggereIntegrare il comando dell’illuminazione in un impianto domotico per la comodità e un bilancio energetico ottimale.
LeggereMmmmm … un buon gelato in estate è una vera goduria! Almeno finché non sgocciola sui vestiti lasciando una brutta patacca.
LeggereA dispetto di tutte le crisi, in Svizzera prosegue l’avanzata della mobilità elettrica. Oggi sulle nostre strade circolano circa 135 000 e-auto.
LeggereLa qualità di una illuminazione è determinata dalla sua collocazione nella stanza, dalla colorazione e dalla quantità di luce desiderata.
LeggereCuocere il pesce nella lavastoviglie? È solo una delle tante leggende che aleggiano sulle lavastoviglie. Abbiamo verificato le nove più diffuse.
LeggereÈ impensabile poter vivere senza corrente elettrica. Tuttavia, altrettanto indispensabile è un approccio adeguato per evitare incidenti.
LeggerePuò fare molto di più che spargere acidità. Anzi, ci si dovrebbe chiedere cosa non può fare il limone. Infatti, è utilizzabile in vari ambiti della vita quotidiana e sorprende per i suoi versatili talenti.
LeggereL’Assemblea generale tenutasi alla BERNEXPO si è svolta all’insegna del centenario della cooperativa, fondata a Berna nel 1923.
LeggereSussidi e agevolazioni fiscali sono criteri importanti quando si opta per un impianto fotovoltaico. Qui di seguito vi spieghiamo gli incentivi in vigore attualmente.
LeggereUn appuntamento primaverile è sicuramente quello con gli asparagi. Vi riveliamo come conservare a lungo freschi questi nobili gambi.
LeggereChi a casa desidera avere più comodità per azionare la porta del garage, le tende parasole o l’illuminazione, può farlo tramite un sistema di comando e controllo. Vi mostriamo le varie possibilità
LeggereNegli ultimi 19 anni l’incremento di efficienza degli elettrodomestici si attesta attorno al 32 %.
LeggereUn’illuminazione esterna ben concepita serve ad orientarsi e contribuisce notevolmente alla sicurezza e al comfort attorno alla casa.
LeggereSi può riconoscerne la freschezza dai gambi sodi e leggermente lucidi. Se i gambi sono molto morbidi e marroncini, è meglio non prenderli.
LeggerePer i proprietari di auto elettriche è importante sapere dove e quali possibilità di ricarica sono disponibili. Ciò inizia da casa e vale anche per i luoghi pubblici.
LeggereCongelare i generi alimentari senza utilizzare gli appositi sacchetti o contenitori di plastica? È possibile?
LeggereGrazie all’esperienza del vostro elettricista, troverete la via giusta per portare a termine il progetto senza girare a vuoto. Fate subito questo primo passo.
LeggerePer aiutarvi a restare in salute, vi suggeriremo quali alimenti della stagione fredda sono particolarmente ricchi di vitamine.
LeggereMa cosa possiamo fare per far durare i nostri capi d’abbigliamento il più a lungo possibile? Ecco alcuni suggerimenti per la cura sostenibile dei vestiti.
LeggereIn fase di progettazione tecnica della propria casa bisogna avere lungimiranza e flessibilità. Con un progetto intelligente il cambio d’uso delle stanze non pone problemi.
LeggereI capi di lana vanno curati nel modo giusto. Ma qual è il modo migliore per lavare e asciugare la lana?
LeggereLe attività di ricerca sulle batterie per l’elettromobilità si sta lavorando su soluzioni per ottenere una maggiore efficienza e sostenibilità.
LeggereVi spieghiamo come ridurre il consumo elettrico quando si lava e si cucina.
LeggereChe si tratti di illuminazione, porte e finestre o del riscaldamento: il comfort e la sicurezza sono al centro delle soluzioni Smart Home.
LeggereI funghi si possono mettere tranquillamente nel congelatore. Vi diamo qualche consiglio su come farlo e vi sveliamo alcune possibilità di conservazione.
LeggereChi sfrutta a fondo l’energia solare del tetto, aumenta la redditività del proprio impianto fotovoltaico. Un accumulatore fotovoltaico contribuisce ad aumentare ulteriormente l’autoconsumo.
LeggereNon è possibile coltivarli in grandi quantità e neppure crescono in grosse quantità con qualsiasi tempo. Eppure vale la pena andarli a cercare.
LeggereEcco perché è importante predisporre tempestivamente l’infrastruttura di ricarica per i veicoli elettrici.
LeggerePer gustarsi appieno un buon vino è importante che la cura dei bicchieri da vino sia corretta. Come si fa esattamente?
LeggerePiacere musicale senza limiti con un sistema multiroom.
LeggereNonostante i rischi online tendano ad aumentare, molti utenti di Internet non se ne preoccupano. Alcuni accorgimenti prevengono gli accessi abusivi.
LeggereLa stagione delle ciliegie è breve: chi ama questi deliziosi frutti agrodolci dovrebbe assolutamente approfittarne. Vi sveliamo qual è il modo migliore di gustarle.
LeggereProteggere la propria casa dai furti – ecco le soluzioni migliori.
LeggereAlcuni vanno d’accordo, altri proprio non si sopportano. Alcuni amano il frigorifero, altri si sentono a loro agio a temperatura ambiente. Noi sappiamo cosa va bene e cosa non va bene.
LeggereCon i moduli fotovoltaici, una facciata può essere sia estetica che produttiva.
LeggereStando alle prime stime dell’Ufficio federale dell’energia (UFE), nel 2021 il consumo di energia elettrica in Svizzera è nettamente aumentato rispetto al 2020. Nello stesso periodo, la produzione energetica nazionale è diminuita.
LeggereUna cosiddetta smart home richiede sempre un investimento. Per fare in modo che il vostro denaro sia ben speso, il vostro partner ELITE Elettro vi indicherà tutti i passi e le procedure previste nei suoi piani.
LeggereLa nostra piccola enciclopedia su noci e semi fornisce molte informazioni di base sugli snack popolari.
LeggereL’enorme potenziale di risparmio energetico e le variegate possibilità di utilizzo, ne fanno la più grande svolta dall’invenzione della lampadina.
LeggereConservandoli correttamente i generi alimentari durano di più. Per il formaggio, il luogo di conservazione ideale è il frigorifero. L’importante è che sia ben imballato.
LeggereIn un’economia circolare chiusa, al termine del loro utilizzo i prodotti non vengono considerati rifiuti, ma nuove materie prime.
LeggereAffinché i generi alimentari deperibili restino freschi il più a lungo possibile, bisogna sistemarli con ordine nel frigorifero.
LeggereLa scelta tra connessione radio e cablata è decisiva per quantificare il lavoro necessario. I costi, però non sono l’unico criterio da valutare.
LeggereLe giacche di piuma sono meravigliosamente calde, ma sono anche delicate.
LeggereL’impianto elettrico di una casa dev’essere ben studiato fin dall’inizio. Tutti dovrebbero pensare a questi dettagli.
LeggereScoprite i punti essenziali dei quali bisogna tener conto per sfruttare pienamente il potenziale luminoso della vostra illuminazione.
LeggereI modelli esclusivi ELITE sono apparecchi di marca di qualità eccellente, valutati da noi come tali, sia per funzioni, design, efficienza energetica, comfort d’uso, sicurezza o lavorazione.
LeggereMolti frutti e verdure hanno un sapore particolarmente buono in estate. Molti alimenti si possono cuocere a bagnomaria o invasare ermeticamente e possono essere assaporati dopo mesi.
LeggereEbbe sì, le giornate tornano ad essere più corte, più fresche e purtroppo anche più umide. L’autunno, però, porta con sé anche alcuni vantaggi. Tra questi c’è la mela o la pera cotogna.
LeggereIn insalata, sulla pizza o come antipasto, il carciofo è ideale come contorno o in combinazione con altri ingredienti.
LeggereSistemi innovativi nelle case connesse in rete incrementano il comfort. Per ottenerlo, sono coinvolti nella stessa misura architetti, proprietari di case e specialisti dell’installazione.
LeggereOlio aromatico, pesto fresco alle erbette, sale aromatico… affinché tra un paio di mesi possiate godervi al massimo il «profumo d’estate».
LeggereCome funziona ciascun metodo di cottura e per quali cibi è indicato.
LeggereLe tipiche macchie estive si possono eliminare velocemente con alcuni metodi semplicissimi. Vi abbiamo riassunto i consigli migliori.
LeggereEcco 8 consigli per estrarre sempre dalla lavastoviglie dei bicchieri brillanti.
LeggereCon i seguenti accorgimenti conserverete a lungo i vostri vestiti e la lavatrice; inoltre risparmierete energia.
LeggereL’elettricista aiuta a mantenere una visione d’insieme e a fare ogni volta la scelta giusta.
LeggereCapire i simboli sulle etichette tessili dovrebbe essere più facile. Come sono nati questi disegni e cosa significano?
LeggereLa rucola, infatti, non solo è buona ma è anche sana. Vi spieghiamo il perché e come conservarla e preparala nel modo ottimale.
LeggereCotone, lino o microfibra? Con o senza struttura? Ogni materiale ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.
LeggereQuel che fa bene agli altri alimenti, non è adatto al caffè: il frigorifero.
LeggereIn primavera torna ad aleggiare nell’aria il profumo di aglio orsino. Vi diremo noi dove trovarlo, come cucinarlo e come conservarlo.
LeggerePer sbarazzarsi degli acari della polvere che si annidano nei pupazzi di peluche e in altri piccoli oggetti, bisogna metterli nel freezer.
LeggereQui scoprirete cosa va considerato quando si compra un nuovo aspirapolvere e quali sono i diversi modelli.
LeggereIn scatola, surgelate o meglio fresche? Spesso d’inverno siamo costretti a consumare ortaggi d’importazione oppure in scatola o congelati. Ci siamo informati.
LeggereVi faremo scoprire quali sono le varietà più popolari e se sono adatte ai banchetti o come decorazione.
LeggereCi sono molte ragioni per cui dovreste mangiare i fichi. Ecco un riepilogo di tutto quel che riguarda i fichi.
LeggereI moderni sistemi di comunicazione rendono possibile il lavoro da casa dei collaboratori.
LeggereOgni tanto bisognerebbe lavare gli indumenti usati per le attività all’aperto, in modo da conservarli a lungo e con una funzionalità ottimale. Per non danneggiare le proprietà dei tessuti, vanno osservate alcune regole di base.
LeggereOra vi suggeriamo a cosa fare attenzione affinché la carne rimanga fresca.
LeggereA volte si fa presto a trovare la causa del cattivo odore in frigorifero. Ma potrebbe anche darsi che dobbiate dare un’occhiata un po’ più attenta all’interno.
LeggereQui scoprirete come rimuovere efficacemente la polvere e cosa potete fare affinché non si riformi subito.
LeggerePer spegnere la sete o a merenda, come antipasto, contorno o dessert, ma anche come decorazione: i meloni vanno bene per tutto. Ma quante varietà esistono, quanto si conservano e come si riconosce se sono maturi? Ve lo spieghiamo noi.
LeggereAffinché i vostri jeans preferiti restino belli per molto tempo, ci vuole una cura particolarmente delicata. Vi sveliamo a cosa fare attenzione.
LeggereSi può mettere la seta in lavatrice o è meglio lavarla a mano? E perché questo tessuto è così delicato? Eccovi le risposte.
LeggereChi ama un caffè dal gusto personalizzato, non può fare a meno di una macchina da caffè superautomatica.
LeggereChi pulisce e cura regolarmente e coscienziosamente gli elettrodomestici della cucina allunga la loro durata di vita. Ecco qualche facile accorgimento per un’igiene perfetta.
LeggereTiefgekühltes Obst und Gemüse enthalten die volle Ladung Vitamine und Nährstoffe, da sie sofort nach der Ernte blanchiert, das heisst ganz kurz mit Wasser und Dampf erhitzt, und dann sogleich gefroren werden.
LeggereCi avvaliamo di cookie per facilitare l’utilizzo delle nostre pagine web. Proseguendo nell’utilizzo delle nostre pagine web, l’utente accetta l’impiego dei cookie e le disposizioni sulla protezione dei dati dell’Associazione svizzera d'acquisto elettrico aae società cooperativa. Per maggiori informazioni in merito alla protezione dei dati e ai cookie, invitiamo l’utente a consultare la nostra informativa sulla protezione dei dati.